Ecomuseo
Home scopri / Ecomuseo
L’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, riunisce musei, poli didattici e manufatti storici in sei itinerari che permettono di conoscere la Montagna Pistoiese attraverso i segni che il rapporto fra uomo e ambiente ha lasciato nel tempo.

Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese
Il museo propone un viaggio nella vita della gente dell’Appennino dai secoli scorsi ai giorni nostri. Fa parte dell'Ecomuseo della Montagna Pistoiese.

Palazzo Achilli – Punto informativo Ecomuseo
Ricostruito in parte nel '700 da Filippo Achilli a cui deve il nome, Palazzo Achilli è il punto informativo centrale dell'Ecomuseo della Montagna Pistoiese.

Orto Botanico Forestale dell’Abetone
Un percorso di colori e odori nell’Alto Appennino Pistoiese. Nato per la salvaguardia della Biodiversità

Foresta dell’Acquerino, Riserva Biogenetica Naturale
La Foresta dell’Acquerino racchiude uno straordinario patrimonio di biodiversità. Al suo interno si trova un parco archeologico. Fa parte dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese.

Ghiacciaia della Madonnina
La Ghiacciaia della Madonnina sorge imponente lungo la strada granducale in località Le Piastre ed è inserita nell'Itinerario del Ghiaccio dell'Ecomuseo della Montagna Pistoiese.

Museo del Ferro e Giardino dell’Energia Rinnovabile
Inserito nell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, questo polo didattico e di divulgazione racconta la tradizione locale della lavorazione del ferro.

Foresta del Teso
Un incantevole gioiello naturale, posto nord di Pistoia e a sud del confine della provincia di Bologna, sulla Montagna Pistoiese.