Spettacoli, concerti, feste: un’estate di appuntamenti - Visit Pistoia
Spettacoli, concerti, feste: un'estate di appuntamenti - Visit Pistoia
Idee / Estate

Spettacoli, concerti, feste: un'estate di appuntamenti

Una guida pratica a tutti gli eventi

Agliana
Quarrata
San Marcello Piteglio
Pistoia
Abetone Cutigliano

 

Home / Idee / Spettacoli, concerti, feste: un'estate di appuntamenti

Un'estate ricca di appuntamenti quella di Pistoia e del suo territorio. Guida pratica per rimanere sempre aggiornati con le rassegne dei comuni dell'area.

Estate, tempo di eventi: a Pistoia, sulla Montagna Pistoiese e nelle altre cittadine del territorio, sono numerosi gli appuntamenti che animano le giornate estive.

Ritornano il Luglio Pistoiese, l’Estate Aglianese e il Settembre Quarratino, rassegne consolidate che animano i mesi estivi, così come si ripetono gli appuntamenti della montagna, il Festival della Bugia di Le Piastre, i festeggiamenti della Macchia Antonini e quelli di San Marcello Pistoiese e di Abetone. Anche Serravalle Pistoiese, all’ombra delle proprie rocche medievali, propone un programma tra musica e rievocazioni storiche.

Tra rassegne, festival e tornei sportivi, seguite questa piccola guida per non perdere nessun appuntamento.

Scopri tutti gli eventi di Visit Pistoia: un calendario sempre aggiornato

Scopri tutte le esperienze di Visit Pistoia: escursioni e non solo

San Marcello Piteglio

Scoprite il calendario Luglio a San Marcello Piteglio per un mese di iniziative tra sport, natura, spettacoli, cultura e tanto altro.

Le serate all’Osservatorio: presso l’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese, il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese (G.A.M.P.) organizza un ricco calendario di appuntamenti. Dal mese di giugno, tante occasioni da non perdere per scoprire tutti i segreti delle stelle e del cosmo.

Da domenica 25 maggio a sabato 16 agosto, torna l’appuntamento con Calamecca Estate 2025, un programma di iniziative per vivere al massimo il borgo di Calamecca, con musica, trekking, giochi e molto altro. Scoprite il programma.

Da luglio ad agosto, in diversi borghi della Montagna Pistoiese, tanti appuntamenti con mercatini di antiquariato, collezionismo, vintage, artigianato e molto altro. Clicca qui per la locandina.

Da martedì 1 luglio a domenica 24 agosto 2025, un programma di eventi ed iniziative con Prataccio Estate 25. Tante occasione per vivere la Montagna Pistoiese in compagnia tra natura, cultura e sapori locali.

Lunedì 8 settembre 2025 torna il tradizionale lancio della mongolfiera e i fuochi d’artificio per Santa Celestina.

Santa Celestina
Festeggiamenti per Santa Celestina, San Marcello Pistoiese

Abetone Cutigliano

L’Alta Montagna Pistoiese si anima con un ricco programma di iniziative e appuntamenti per grandi e piccoli: dalle escursioni dedicate al mirtillo dell’Abetone alle rievocazioni medievali nello storico borgo di Cutigliano. Clicca qui per scoprire Abetone Cutigliano Estate 2025.

A Cutigliano, suggestivo borgo della Montagna Pistoiese, la Pro Loco vi invita nei mesi di luglio e agosto a vivere momenti di svago e condivisione con un programma ricco di iniziative. Non mancheranno gli appuntamenti più attesi, come la Corsa dei Capitani, Cutigliano Medievale e la storica Sagra di Mezzanotte, giunta alla sua 51ª edizione. Scoprite il calendario completo cliccando qui.

Da giugno a settembre, scoprite i musei della Montagna. Tante occasioni per riscoprire i grandi campioni abetonesi al Museo dello Sci di Abetone, le vicende della Seconda Guerra Mondiale al Museo della Linea Gotica, gli antichi mestieri e le tradizioni montane al Museo della Gente di Rivoreta, e le bellezze naturali dell’Orto Botanico di Abetone. Clicca qui per scoprire gli orari.

Sabato 6 luglio, dalle 8.30 alle 20, in Piazza Sant’Antonio a Cutigliano, Fiera di Cutigliano con banchi selezionati di oggettistica, abbigliamento, prodotti alimentari e sapori tipici del territorio. A cura del Comune di Abetone Cutigliano – Ufficio Commercio.

Dal 15 luglio al 15 settembre, ogni giovedì mattina, ad Abetone torna il tradizionale mercato settimanale, aperto dalle 8.20 alle 13.30. A Cutigliano, invece, il mercato si terrà ogni martedì, dalle 8.30 alle 13, in Piazza Catilina e, per il mese di agosto, presso il piazzale Fabio Danti Ponte Sestaione. Oltre ai mercati settimanali, il territorio si animerà con fiere, mercatini nel borgo ed eventi promozionali dedicati ai prodotti tipici della montagna, in programma fino al 7 settembre. Clicca qui per la locandina.

Sabato 19 e domenica 20 luglio, appuntamento con la II edizione della Festa d’estate all’Abetone con balli, musica e divertimento per grandi e piccoli. Alle ore 20.30, musica con Vasco Rossi tribute band. Clicca qui per il programma completo.

Da sabato 26 luglio a domenica 14 settembre, Il Melo propone un ricco programma di iniziative per tutte le età, pensato per valorizzare e vivere appieno la Montagna Pistoiese. Clicca qui per saperne di più.

Da maggio a settembre, la Pro Loco di Pian degli Ontani propone un ricco calendario di eventi: presentazioni di libri, laboratori per bambini, escursioni nella natura e serate musicali. Inoltre, per tutto il mese di giugno, al campo sportivo Il Balzone, torna il Trofeo Val Sestaione – Calcio a 5, 12° Memorial Francesco Mattana per serate di sport e divertimento. Clicca qui per il programma Estate in Val Sestaione.

Quarrata

Per il mese di giugno, torna in una speciale edizione primaverile-estiva Camminando per sentieri, il ciclo di escursioni per vivere il territorio in modo autentico, scoprirne i segreti, i colori e i sapori. Clicca qui per il calendario completo.

Durante l’estate, gli otto rioni quarratini si sfideranno in giochi e gare per il Palio dei Rioni. Scoprite tutti gli appuntamenti.
La finale del torneo si terrà all’interno del calendario del Settembre Quarratino.

Agliana

Torna anche l’Estate Aglianese 2025, la rassegna di eventi di Agliana, con concerti, spettacoli e molto altro nelle principali piazze della città.

Al Parco di Carabattole, per tutta l’estate, musica, degustazioni, incontri culturali, e laboratori creativi con il Carabattole Love Park. Tra i nomi dell’edizione 205, Graziano Salvadori, Sergio Caputo, Gem Boy, Duo Bucolico e Ruggero dei Timidi.

Photo credit: Duo Bucolico Facebook

Pistoia

Un cartellone ricco di eventi e rassegne animerà la città e le colline pistoiesi tra giugno e settembre, offrendo un ampio ventaglio di iniziative che guardano a tutte le fasce di età. Clicca qui per scoprire il programma di Pistoia. Estate in città 2025.

Dal 21 maggio al 24 settembre, appuntamento con Il mercoledì delle stelle a Valdibure dell’Associazione WoOass per dialoghi e osservazione del cielo adatti a grandi e piccoli. Scoprite il calendario.

Da sabato 28 giugno a sabato 30 agosto, la Pro Loco Le Piastre organizza un calendario di eventi ricco di sorprese. Da non perdere la 49° edizione del Campionato Italiano della Bugia domenica 3 agosto. Clicca qui per il programma completo.

Il borgo di Spedaletto, da giugno ad agosto, vi attende con un calendario ricco di iniziative: escursioni, musica, teatro e rievocazioni storiche. Clicca qui per il programma Spedaletto Estate 2025.

Da venerdì 27 giugno a giovedì 31 luglio, presso l’Arena Cinema Porta al Borgo, torna l’appuntamento con il cinema all’aperto per vivere l’estate accompagnati dalla magia del grande schermo. Clicca qui per saperne di più.

Dal 3 al 31 luglio, con Percorsi notturni, tutti i giovedì dalle 21 alle 24, il centro storico di Pistoia si anima con negozi aperti, musica dal vivo, spettacoli e tante sorprese. Clicca qui per la locandina.

Da venerdì 18 a domenica 27 luglio 2025, Spedaletto Festival: la musica che unisce, rassegna musicale che unisce natura, storia e convivialità, nel suggestivo borgo di Spedaletto. Clicca qui per la locandina.

L’estate prende vita a Villa di Baggio, sulla collina pistoiese, con una settimana di iniziative pensate per trascorrere il tempo in allegria. Da venerdì 11 a sabato 19 luglio, il programma Estate a Villa di Baggio propone appuntamenti per tutti i gusti: dalla coinvolgente Festa della Birra a serate animate da musica e convivialità. Clicca qui per la locandina.

Vivi le esperienze consigliate

Eventi