L'appellativo di "fuorcivitas" si deve al fatto che in origine la chiesa si trovava fuori della prima cinta muraria.
La chiesa di San Giovanni Fuorcivitas ha assunto il suo attuale aspetto tra XII e XIV secolo.
Il bianco e il verde della facciata, l’eleganza del disegno sono tra i punti più alti raggiunti dall’arte romanica e dall’architettura pistoiese.
Tra il cospicuo patrimonio artistico della chiesa, il pulpito di Fra Guglielmo da Pisa, 1270, e la Visitazione in terracotta invetriata, attribuita a Luca Della Robbia.






Info
Pistoia Sacra
info@pistoiasacra.it
Orari
Visitabile su appuntamento per gruppi di minimo 15 persone
Ingresso
€ 2,5; biglietto cumulativo con Sant'Andrea € 4
Ufficio turistico
Ufficio IAT Pistoia - Piazza Duomo, 1 (+39 0573 21622); Punto informativo Pistoia Sacra - Ripa del Sale
vivi il territorio